mercoledì 30 gennaio 2008

Tavolo interassessorile

Tavolo interassessorile col teatro indipendente

“LA CREATIVITA’ CONTEMPORANEA DEVE ESSERE IL MOTORE DI UNA NUOVA STAGIONE CULTURALE”

Questo è quanto hanno affermato gli Assessori alla Cultura del Comune di Roma Silvio Di Francia, della Provincia di Roma Vincenzo Vita e della Regione Lazio Giulia Rodano, nel corso di un importante incontro, svoltosi a Palazzo Valentini, con alcuni rappresentanti della scena contemporanea indipendente (artisti, compagnie, centri culturali, centri sociali, reti, festival soprattutto di teatro e di danza), soggetti i cui percorsi artistici e progettuali, individuali e collettivi, nella pluralità e differenze di ispirazioni e processi, costituiscono il tessuto culturale vitale del nostro territorio.
Nel corso della riunione è stato espresso un grande interesse nei confronti dei punti programmatici individuati dall’Assemblea dei soggetti interessati, riunitasi lo scorso 19 gennaio, ponendo le basi per un significativo rapporto continuativo con le Amministrazioni.
In particolare è stata sottolineata la necessità:
- di sostenere e incrementare gli spazi destinati alla scena indipendente e contemporanea del territorio e di favorire un’ampia accessibilità a nuovi spazi urbani, attualmente inutilizzati e diffusi affinché siano messi a disposizione della scena indipendente in termini di sale prove, sale per laboratori, stage, sedi di residenze e tutte le attività che corrispondono alla fase creativa della produzione artistica:
- che gli spazi pubblici, che da anni disattendono la propria funzione creando disagio pluri-generazionale e appiattimento dell’offerta culturale, svolgano, come da statuto, il loro mandato nell’ambito della produzione artistica della scena indipendente, in una logica di accessibilità e a sostegno di una reale circolazione della cultura teatrale.
- che i centri culturali, i centri sociali e gli spazi privati che da tempo e in maniera comprovata sostengono la scena indipendente e di ricerca svolgendo un’azione di sostegno e visibilità della produzione contemporanea, vengano supportati e messi in condizione di poter incrementare e migliorare il loro operato sul territorio stesso.
- di definire nuove modalità di erogazione di risorse, anche attraverso un processo di revisione delle normative al fine di introdurre agevolazioni rispondenti alle dimensioni e alle specificità della scena indipendente.
- di individuare più idonee modalità di sostegno alla produzione artistica contemporanea.
Infine, si è convenuto che la politica culturale necessaria, nell’attuale panorama confuso e spesso inagibile, è quella che favorisce, incentiva e inventa pratiche e modelli che strutturano un lavoro in continuità e in profondità sul territorio, quella che collabora con tutte le realtà, spazi, centri,
compagnie, singoli artisti che operano o intendono operare attraverso un percorso
continuato nel tempo, tarato sul lungo periodo, e svincolato da eventi sporadici, grandi o
piccoli che siano.





Silvio Di Francia, Vincenzo Vita, Giulia Rodano
e
triangolo scaleno teatro, ass. rialtoccupato, teatro furio camillo, astra teatri, residui teatro, santasangre, angelo mai – laboratorio aperto di arti e culture, Barbara Folchitto, Lorenzo Pietrosanti – Cineteatro, Compagnia Teatro dell’Applauso, Alessandra Giambartolomei, Valentina Versino, Why Company, Loredana Parrella – Cie Twain, Simona Lobefaro – MAddAI Alessandro Lumare – MaddAI, Daniele Bernardi – La bottega del segno, Maria Borgese – BABATEATR Hossein Taheri – BABATEATR Massimiliano Frumenti – BABATEATR, Teatro Forsennato – Ubusettete, Elisa Amoroso, compagnia di teatro danza GIANO, Kataklisma, Lorenzo Profita – Associazione Culturale VITAMINA T, Gaspare Balsamo – produzionepovera Donatella Franciosi – produzionepovera, Associazione Studio Arte Equipe 66 Ass.Laboratori Permanenti Teatro Instabile di Aosta, Associazione Culturale Compagnia Veronica Cruciani, Consorzio Casa delle Arti Visive: Studiaperti & Artisti Associati, Lavatoio Contumaciale, L'altrosguardo, I Diagonali, L.I.Art, Museo Opera Bosco, Duncan 3.0, Comp. LaQ-Prod (Torino), VITE3, FACTORY CCUPATA, Pierpaolo Sepe, Rossella Papasergio, Andrea Plithakis – Compagnia Due di Picche, Daniela Cologgi, Stefano Cormino (Castellammare di Stabia – Napoli), Compagnia Artemisia Centro di Ricerca, produzione e Diffusione teatrale, TEATRO DI TERRA, Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann – T.S.I. TEATRO VASCELLO, Gatto Valerio Bonanni – Semi Volanti, Simona Senzacqua – Setteteste, Antonio Tagliarini, Esnedy Milan Herrera, Giulio Marzaioli, D-forme.it – progetto di scrittura on line Quad – antologia di drammaturgie contemporanee Grad°, Laura Riccioli, Centro Internazionale La Cometa, Andrea Libero Gherpelli, Alfio Petrini – Centro Nazionale di Drammaturgia, kERAMIk PAPIER, Natascia Di Baldi, Ketty Russo, Mbezele Félicité – Centro per le Arti e le Culture Africane "ABENG DZAM", Danilo Rovani, Rossella Marchi – Organizzatrice teatrale, Area 06: Accademia degli Artefatti Fortebraccio Teatro Sistemi Dinamici Altamente Instabili Quellicherestano Immobile Paziente PAV, Roberta Crudele, Luisa Merloni – Psicopompoteatro, Antonina Melilli – giornalista, Flavia Dodi, Vera Michela Suprani – Teatro Deluxe Claudio liva – Teatro Deluxe, Carlotta Piraino, Ferdinando Vaselli – 20Chiavi Teatro Rosa Sironi – 20Chiavi Teatro, Andrea Trapani – Compagnia Biancofango Francesca Macrì – Compagnia Biancofango, Compagnia Kaleidoskopio Groucho Teatro-Centro di Ricerca Teatrale, Marco Adda, Ulderico Pesce, Maurizio Maliore – filmmaker, Ass.Cult. Racconti Teatrali – Pierpaolo Palladino, Marzia Ercolani, Compagnia dannoteatro, Associazione CirCabaret – formazione e arte di strada, Rossana Del Zio, Chiara Petternella, Stefania Fantigrossi, Associazione Teatrale The Way to the Indies – Argillateatri, Pino Quartana – Officina Accademia Teatro, Teatroblue, Unamletoditroppo, Ubu Settete – fiera di alterità teatrali romane, AlphaDrama – Marcello Appignani, Fanny & Alexander, Fabio Marcelli, Presidente CRED – Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia, Patrizia Cavola – Compagnia Atacama, Stefano Taiuti, Annafernandamaria Pessolano – ti con zero, Teatro di Nessuno, LaVocedellAltro, Rosa Masciopinto, Margine Operativo, Bianca Pesce e Gianni Giuliano, La Bottega Del Segno, Alessandro Pintus – NON Company, Teatro Forte Prenestino, gramigna_ct Compagnia, Il NaufragarMèDolce, CORE coordinamento danza e arti performative del Lazio, Michele di Stefano – Mk, Carla Romana Antolini, Andrea Cosentino – Mara'samort ass. cult., StrumentiUmani, Paola S. Resurreccion - Temperamenti – Ass. Cult. Compagnia Lunaif, Nicola Danesi De Luca, Aradillon/Kun Gu Kunst (Angelo Cianfoni) Sergio Longobardi – Babbaluck, Vittorio Continelli – Teatro della Friggitoria, Federica Santoro – Cane, Luca Ricci – CapoTrave, Rossella Faraglia, Eugenio Cavallari, Teatro Blu (Cadegliano – Varese), Danilea Giordano – Festad'AfricaFestival, Romina De Novellis – compagnia Denoma, Muta Imago, Associazione Ibis, Associazione Culturale Il Crogiuolo – Patrizia Sileoni, kollatino underground teatro, Laura Pugno – scrittrice, Armando Sanna – teatrificio esse Davide Savignano – teatrificio esse Pasquale Scalzi – teatrificio esse, Teatro delle apparizioni, Francesca Bonci, Giacomo d'Alelio